Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente | Revisione precedente | ||
conservatorio:didattica [2019/04/30 19:19] |
conservatorio:didattica [2019/05/28 19:38] |
||
---|---|---|---|
Linea 15: | Linea 15: | ||
* Cosa si intende per coro | * Cosa si intende per coro | ||
* I parametri di base della musicalità | * I parametri di base della musicalità | ||
- | * Apprendimenti fondamentali di valori anche extramusicali | + | * Apprendimenti fondamentali di valori |
* Le voci del coro e le loro problematiche | * Le voci del coro e le loro problematiche | ||
* Strategie del coro | * Strategie del coro | ||
Linea 35: | Linea 35: | ||
=== Temi proposti === | === Temi proposti === | ||
* Il canto cristiano antico | * Il canto cristiano antico | ||
+ | * La nascita del contrappunto | ||
* La polifonia modale del rinascimento | * La polifonia modale del rinascimento | ||
* La lauda filippina | * La lauda filippina |