Strumenti Utente

Strumenti Sito


conservatorio:consegna

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
conservatorio:consegna [2025/09/28 11:52]
admin eliminata
— (versione attuale)
Linea 1: Linea 1:
-====== Consegna di files di grandi dimensioni ====== 
  
-{{ :conservatorio:no_email.png|}} 
-===== Come spedire gli elaborati pratici ===== 
- 
-Visto che i files multimediali sono, generalmente, di grandi dimensioni, è assolutamente sconsigliabile spedirli per email, in quanto ''intasano inutilmente la casella di posta del docente'', il quale potrebbe arrabbiarsi non poco.  
- 
-Per ovviare al problema, ci sono molti servizi gratuiti e senza obbligo di registrazione che permettono ugualmente la spedizione di files voluminosi.  
- 
-La logica di questi servizi è questa: voi caricate il file su un server  e indicate l'indirizzo email del destinatario. Il destinatario **non** riceve un file, ma solo un **link**, tramite il quale puo scaricare il documento a proprio piacimento. \\  
- 
- 
-  * [[https://www.wetransfer.com/|WeTranfer]]  
-  * [[http://www.filemail.com/|FileMail]]  
-  * [[https://send.firefox.com/|Firefox Send]] (funziona con tutti i browsers, non solo con Firefox) 
-  * [[https://send-anywhere.com/|Send Anywhere]] 
- 
-Esistono anche altri servizi che svolgono lo stesso lavoro, cioè di non gravare la casella postale del destinatario, come  
-  * Jumbo Mail di Libero 
-  * Servizi di Cloud Computing (DropBox, Google Drive, Box, ecc.) 
-  * Upload su siti FTP (possibilmente non pubblici) 
- 
- 
- 
----- 
- 
-[[Indice]] 
conservatorio/consegna.1759053174.txt.gz · Ultima modifica: 2025/09/28 11:52 da admin