Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
|
conservatorio:tecnicavocale:antologia_musicale [2019/02/15 13:21] admin [Canto armonico] |
conservatorio:tecnicavocale:antologia_musicale [2020/06/05 08:32] (versione attuale) |
||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| ====== Antologia musicale ====== | ====== Antologia musicale ====== | ||
| + | <WRAP center round important 60%> | ||
| + | Attenzione: questa sezione del sito è un \\ | ||
| + | **//Work in progress// | ||
| + | Verranno fatte continue aggiunte e continui cambiamenti a seconda delle necessità didattiche. | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| ==== Questi brani serviranno sia per le lezioni sia per preparare l' | ==== Questi brani serviranno sia per le lezioni sia per preparare l' | ||
| - | |||
| - | ==== Canto Gregoriano==== | ||
| - | * {{youtube> | ||
| - | ==== Canto armonico ==== | ||
| - | |||
| - | {{youtube> | ||
| - | |||
| - | ==== Voci bianche ==== | ||
| - | |||
| - | |||
| - | ==== Falsettisti, | ||
| - | |||
| - | -**//Pur ti miro//** - Finale - in forma di passacaglia - dall' | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | -//**Lascia ch'io pianga**// dal Rinaldo di G. F. Handel | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | |||
| - | |||
| - | ==== Repertorio frottolistico e repertorio madrigalistico ==== | ||
| - | |||
| - | |||
| - | |||
| - | |||
| - | |||
| - | ==== La vocalità di fine '700 ==== | ||
| - | - Mozart: **//Laudate Dominum//** (dalle Vesperae Solemnes de Confessore] | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | |||
| - | ==== L' | ||
| - | - Mozart: **//Aria della Regina della notte//** dal Flauto magico | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | |||
| - | ==== L' | ||
| - | - Verdi: Trovatore - **//Di quella pira//** Cabaletta (Generalmente le esecuzioni cominciano con il brano precedente "Ah sì, ben mio coll' | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | |||
| - | ==== L' | ||
| - | - R. Leoncavallo: | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - G. Puccini: Turandot - **//Tu che di gel sei cinta//** | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| + | * [[Tipologie vocali non convenzionali]] | ||
| + | * [[Gregoriano e repertorio medioevale]] | ||
| + | * [[Il Rinascimento]] | ||
| + | * [[Il Barocco]] | ||
| + | * [[Dal '700 al primo '800]] | ||
| + | * [[L' | ||
| + | * [[L' | ||
| + | * [[Il '900]] | ||
| - | ==== Il Lied tedesco ==== | ||
| - | - Franz Schubert: **// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - versione orchestrata da Max Reger {{ https:// | ||
| - | - versione per pianoforte solo di Franz Liszt {{ https:// | ||
| - | - Franz Schubert: **//Über allen Gipfeln ist Ruh (Wanderers Nachtlied)// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - Robert Schumann: **//Die beide Grenadiere// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | ==== La vocalità del '900 ==== | ||
| - | - Alban Berg: Wozzeck - **//Ninna nanna di Marie//** (1° atto, scena 3) | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - Sprechstimme e Sprechgesang | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| - | - {{ https:// | ||
| ---- | ---- | ||
| [[: | [[: | ||