Strumenti Utente

Strumenti Sito


conservatorio:tecnicavocale:tipologie_vocali_non_convenzionali

Questa è una vecchia versione del documento!


Tipologie vocali non convenzionali

Canto armonico

Il canto armonico è una tecnica di canto particolare che permette un uso polifonico della propria voce. Conosciuto fin dall'antichità come Canto degli angeli è anche praticato in alcune tradizioni locali, come in Mongolia.


Voci bianche


Falsettisti, controtenori e castrati

  1. Pur ti miro - Finale - in forma di passacaglia - dall'Incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi (forse questo finale è stato scritto da Benedetto Ferrari)
    1. Esecuzione di Philippe Jaroussky e Nuria Rial

    2. Esecuzione di Rolando Villazón e Magdalena Kožená

    3. Esecuzione di Gwyneth Jones e Jon Vickers

  2. Lascia ch'io pianga dal Rinaldo di G. F. Handel
    1. Tratto dal film “Farinelli: voce regina” di Gérard Corbiau. L'esecuzione vocale è un prodotto di sintesi artificiale tra una voce femminile e un falsetto

    2. Esecuzione di Philippe Jaroussky

    3. Esecuzione di Cecilia Bartoli

  3. I castrati
    1. Alessandro Moreschi, l'ultimo dei castrati, registrazione del 1904 su rullo di Edison, accompagnato al pianoforte da Baron Kanzler.


conservatorio/tecnicavocale/tipologie_vocali_non_convenzionali.1551096698.txt.gz · Ultima modifica: 2019/02/25 13:11 da admin