Ti ingabbio per il tuo bene

Hanno cominciato le grandi multinazionali dell’editoria, per tutelare i loro interessi economici a mettere il bavaglio ad internet, con filtri, chiusura di servers, cause miliardarie a liceali sbollettati che avevano scambiato un po’ di canzoni e di films con i loro coetanei. Leggi sempre più restrittive, che obbligano i providers a tracciare ogni nostro più piccolo contatto conservando i logs per anni. Continua a leggere

La politica del “vaffanculo”

L’organo preposto alla politica

Internet pullula come mai prima di continui epiteti contro i politici e i pubblici amministratori. E su questo non c’è nemmeno da chiedersi il perché.

Ma, dopo aver sfogato invettive e lamentele, tutti credono che, mandando a casa o in galera i politici si risolva qualcosa.

Insomma, tutti vogliono lanciare il loro “vaffanculo“, felici del loro sfogo, della loro goliardata, e credono così di salvare l’Italia.

E’ esattamente il contrario: i peggiori e più pericolosi governi li abbiamo avuti proprio da coloro che vincevano le elezioni a colpi di “vaffanculo”. Continua a leggere

Liberi da pregiudizi

Le opinioni degli altri, se differenti dalla nostre sono automaticamente dei pregiudizi.

Le nostre opinioni, ovviamente, sono profondi convincimenti e valori.

Solo e unicamente le nostre opinioni sono valori e sono aderenti alla verità.

Gli argomenti degli altri a dimostrazione dei propri convincimenti sono sempre falsi e
pregiudizievoli a loro volta. Continua a leggere