Il nuovo mondo della comunicazione

Uno spettro si aggira per la rete: il Cluetran Manifesto!
In realtà è una serie di riflessioni (in forma di tesi) che qualsiasi navigatore esperto potrebbe aver fatto da solo, ma che vengono formulate da un gruppo di appassionati.
La vecchia comunicazione è finita, è finita l’era della pubblicità che ti deve convincere, è finita la credibilità della politica basata su affermazioni ipocrite (termine che in lingua inglese si traduce con politically correct) per tenere buoni i cittadini.
Oggi le informazioni corrono da molti a molti e non più da uno a molti.
Il potere della televisione, dei giornali, della pubblicità si sgretola e invecchia di giorno in giorno. Continua a leggere

Compriamo la luna

Compra la luna

Da “il Bologna” del 6-1-2007
Sono allibito dalla follia predatoria.
Dopo avere arraffato ogni angolo possibile sul pianeta presente, dopo averlo sfruttato, logorato, inquinato e distrutto, ci stiamo rivolgendo agli altri pianeti.
Ci sono agenzie che vendono stelle, galassie, comete, pianeti; per chi non può permetterselo si possono acquistare anche solo porzioni di essi, in condominio.
La cosa che più mi diverte è che si tratta di una truffa galattica (è il caso di dirlo) visto che i venditori non possono minimamente dimostrare la loro proprietà su ciò che vendono, così pure gli acquirenti che pagano a caro prezzo carta straccia.
E poi, anche prendere possesso di queste proprietà è una cosa molto difficile da ipotizzare.
E poi, diamine, ma il Padreterno ha mai annunciato di avere istituito un catasto cosmico?

Quale evoluzione?

L’ evoluzione tecnologica e quella della civiltà umana non vanno affatto alla stessa velocità, purtroppo.

Abbiamo strumenti sempre più sofisticati, possiamo distruggere l’intero pianeta da un momento all’altro con gli ordigni nucleari, modifichiamo la genetica degli essere viventi, possiamo fare delle cose che, nei tempi antichi, si pensava che fossero monopolio degli Dei. Continua a leggere